Si informa che, coerentemente con le disposizioni correlate in merito alle misure in relazione all'emergenza Covid-19, l'accesso degli utenti agli uffici dell'Autorità di bacino è limitata solo ai casi indispensabili e previo appuntamento.

Le domande e le richieste possono essere trasmesse all'Autorità di bacino esclusivamente a mezzo del servizio postale o corriere, a mezzo e-mail/PEC o mediante consegna nella cassetta delle lettere posta all'ingresso degli uffici.

Per informazioni e per fissare un appuntamento è possibile contattare gli uffici dell'Autorità di bacino ai seguenti recapiti:

  • Telefono: 0332 661330
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
  • PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

L’accesso degli utenti agli uffici dell’Autorità di bacino di Laveno Mombello è limitata solo ai casi indispensabili e previo appuntamento e nel rispetto delle seguenti procedure:

  • Accesso di un utente alla volta all’orario stabilito per l’appuntamento. Nel caso si verificassero ritardi sull’orario previsto dovuto ad eventuali prolungamenti degli appuntamenti precedenti, sarà necessario attendere all’esterno dell’edificio evitando assembramenti.
  • L’utente dovrà indossare la mascherina di protezione.
  • All’ingresso verrà rilevata all’utente la temperatura corporea a cura del personale incaricato mediante termometro a distanza. Se la temperatura corporea risulterà superiore ai 37,5° C non sarà consentito l’accesso agli uffici dell’Autorità di bacino.
  • L’utente, prima di accedere alla reception, dovrà detergersi le mani con i prodotti igienizzanti forniti dall’Autorità di bacino.
  • Come da disposizioni del DPCM 21 gennaio 2022, dal 1° febbraio 2022 l'accesso agli uffici dell'Autorità di bacino è consentito solo ai possessori di Green Pass "base".

 

Si ringrazia per la collaborazione e si confida nel senso di responsabilità di ciascuno.

 

Visite: 3927

Ultime notizie

Guardia Costiera - stagione estiva 2023 - lago Maggiore

Si informa che a decorrere dal mese di giugno 2023 il “Nucleo Mezzi Navali Guardia Costiera Lago Maggiore” con sede in Lesa (NO), opererà a carattere permanente mediante un’attività di coordinamento per la vigilanza ed il soccorso nelle acque interne del Lago Maggiore.

Portolano della Lombardia

Il Portolano di Regione Lombardia è un servizio di mappa attraverso il quale è possibile individuare le strutture portuali e di approdo presenti sulle idrovie e sui principali laghi della Lombardia.

Ultimi avvisi

Contrassegni per la navigazione: rilasciati Libretti e Identificativi relativi alle domande presentate fino al 9 gennaio 2020 (n. 4657 compresa)

Contrassegni per la navigazione: rilasciati Libretti e Identificativi relativi alle nuove domande di iscrizione presentate fino al 23 agosto 2023.

Si avvisa che sono stati rilasciati i Libretti di iscrizione e i Contrassegni identificativi relativi alle nuove domande di iscrizione presentate all'Autorità di bacino fino al 23 agosto 2023.

Contrassegni identificativi per la navigazione: nuove Linee Guida in vigore dal 1 gennaio 2016

Contrassegni identificativi per la navigazione: nuove Linee Guida in vigore dal 1 gennaio 2016

Si informa che, con decorrenza 1 gennaio 2016, sono entrate in vigore le NUOVE Linee guida per l’iscrizione nell'Elenco Nautico e il rilascio dei Contrassegni identificativi per i natanti che navigano in acque italiane e svizzere del lago Maggiore (Verbano) e del lago di Lugano (Ceresio).

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna all'inizio del contenuto