Category: Performance
Number of Subcategories: 5
folder.png Performance
Files: 0
Subcategories:

Riferimento normativo: Par. 1, delib. CiVIT n. 104/2010
Contenuti: Sistema di misurazione e valutazione della Performance (art. 7, d.lgs. n. 150/2009)
Aggiornamento: Tempestivo

folder.png Piano della Performance
Subcategories: 6
Files: 8

Riferimento normativo: Art. 10, c. 8, lett. b), d.lgs. n. 33/2013 
Contenuti: Piano della Performance (art. 10, d.lgs. 150/2009) - Piano esecutivo di gestione (per gli enti locali) (art. 169, c. 3-bis, d.lgs. n. 267/2000) 
Aggiornamento: Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

Il piano della performance è un documento di programmazione triennale che contiene indirizzi e obiettivi strategici ed operativi dell'ente, indicandone fasi, tempi ed indicatori utili alla misurazione e valutazione della 'performance' dell'amministrazione. Il piano viene adottato in coerenza con gli altri documenti di programmazione dell'ente (bilancio di previsione bilancio pluriennale, Relazione Previsionale e Programmatica, Piano esecutivo di gestione).

Il PEG (Piano esecutivo di gestione) è un documento di programmazione annuale, che definisce gli obiettivi di ciascun servizio comunale e assegna le risorse finanziarie umane e strumentali necessarie al raggiungimento dei suddetti obiettivi

Il piano della performance era stato introdotto e disciplinato nel 2009 con la Riforma Brunetta. Per semplificare ulteriormente il processo di pianificazione gestionale degli enti, il Decreto Legge 174/2012 ha previsto dal triennio 2013-2015 l'unione dei due piani in un unico documento riassuntivo.

folder.png Relazione sulla Performance
Subcategories: 7
Files: 9

Riferimento normativo: Art. 10, c. 8, lett. b), d.lgs. n. 33/2013
Contenuti: Relazione sulla Performance (art. 10, d.lgs. 150/2009)
Aggiornamento: Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

folder.png Ammontare complessivo dei premi
Subcategories: 6
Files: 5

Riferimento normativo: Art. 20, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
Contenuti: Ammontare complessivo dei premi collegati alla performance stanziati - Ammontare dei premi effettivamente distribuiti
Aggiornamento: Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

folder.png Dati relativi ai premi
Subcategories: 7
Files: 7

Riferimento normativo: Art. 20, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
Contenuti: Criteri definiti nei sistemi di misurazione e valutazione della performance per l'assegnazione del trattamento accessorio. - Distribuzione del trattamento accessorio, in forma aggregata, al fine di dare conto del livello di selettività utilizzato nella distribuzione dei premi e degli incentivi. - Grado di differenziazione dell'utilizzo della premialità sia per i dirigenti sia per i dipendenti
Aggiornamento: Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)

ANNO 2017
Il dato relativo alla distribuzione dei premi relative alla Performance per l'anno 2017 è pari al 100% per le posizioni organizzative

 

Ultime notizie

RITIRO DEI CONTRASSEGNI D’ORMEGGIO ANNO 2023

Si avvisa che con determinazione n. 158 del 15.05.2023 è stato prorogato al 10.06.2023 il termine per il pagamento del canone concessorio per l’anno 2023 delle concessioni di ormeggio di cui al Bando per l’assegnazione dei posti d’ormeggio pubblici in e fuori zona portuale. Anni 2017-2024.

 

Guardia Costiera - stagione estiva 2023 - lago Maggiore

Si informa che a decorrere dal mese di giugno 2023 il “Nucleo Mezzi Navali Guardia Costiera Lago Maggiore” con sede in Lesa (NO), opererà a carattere permanente mediante un’attività di coordinamento per la vigilanza ed il soccorso nelle acque interne del Lago Maggiore.

Ultimi avvisi

Contrassegni per la navigazione: rilasciati Libretti e Identificativi relativi alle domande presentate fino al 9 gennaio 2020 (n. 4657 compresa)

Contrassegni per la navigazione: rilasciati Libretti e Identificativi relativi alle nuove domande di iscrizione presentate fino al 23 agosto 2023.

Si avvisa che sono stati rilasciati i Libretti di iscrizione e i Contrassegni identificativi relativi alle nuove domande di iscrizione presentate all'Autorità di bacino fino al 23 agosto 2023.

Contrassegni identificativi per la navigazione: nuove Linee Guida in vigore dal 1 gennaio 2016

Contrassegni identificativi per la navigazione: nuove Linee Guida in vigore dal 1 gennaio 2016

Si informa che, con decorrenza 1 gennaio 2016, sono entrate in vigore le NUOVE Linee guida per l’iscrizione nell'Elenco Nautico e il rilascio dei Contrassegni identificativi per i natanti che navigano in acque italiane e svizzere del lago Maggiore (Verbano) e del lago di Lugano (Ceresio).

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna all'inizio del contenuto