Category: Altri contenuti
Number of Subcategories: 5
folder.png Altri contenuti
Files: 0
Subcategories:
folder.png Accesso civico
Files: 6
  • Accesso civico 'semplice' concernente dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria

Riferimento normativo: Art. 5, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 / Art. 2, c. 9-bis, l. 241/90
Contenuti: Nome del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza cui è presentata la richiesta di accesso civico, nonchè  modalità per l'esercizio di tale diritto, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale e nome del titolare del potere sostitutivo, attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale
Aggiornamento: Tempestivo

  • Accesso civico 'generalizzato' concernente dati e documenti ulteriori

Riferimento normativo: Art. 5, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
Contenuti: Nomi Uffici competenti cui è presentata la richiesta di accesso civico, nonchè modalità per l'esercizio di tale diritto, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale
Aggiornamento: Tempestivo

Secondo il d.lgs. 33/2013 l'accesso civico è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che le pubbliche amministrazioni abbiano omesso di pubblicare pur avendone l'obbligo.

Con la riforma dell'accesso civico disciplinato dagli articoli 5 e 5 bis del decreto legislativo n.33 del 2013, come modificato dal decreto legislativo n.97 del 25 maggio 2016 l'accesso civico stesso è stato esteso anche a dati non oggetto di pubblicazione obbligatoria.

 Accesso civico - art. 5 del D.Lgs 33/2013

La richiesta di accesso civico deve essere presentata al Direttore dell'Autorità di bacino, in qualità di Responsabile per la trasparenza:
Dott. Bresciani Bruno
tel +39 0332.661330
fax +39 0332.626990
e-mail
protocollo@autoritadibacino.va.it
e-mail certificata
protocollo@pec.autoritadibacino.va.it

Potere sostitutivo - art. 5, c. 4, del decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013

In caso di inerzia la richiesta di accesso civico deve essere presentata al Responsabile del Servizio Tecnico, titolare del potere sostitutivo:
Geom. Baldin Daniele
tel +39 0332.661330
fax +39 0332.626990
e-mail protocollo@autoritadibacino.va.it 
e-mail certificata protocollo@pec.autoritadibacino.va.it

 

 

Riferimento normativo: Art. 53, c. 1 bis, d.lgs. 82/2005 modificato dall'art. 43 del d.lgs. 179/16 
Contenuti: Catalogo dei dati, dei metadati definitivi e delle relative banche dati in possesso delle amministrazioni, da pubblicare anche tramite link al Repertorio nazionale dei dati territoriali (www.rndt.gov.it), al catalogo dei dati della PA e delle banche dati  www.dati.gov.it http://basidati.agid.gov.it/catalogo gestiti da AGID 
Aggiornamento: Tempestivo

 

Determinazione n. 6 del 28 aprile 2015
“Linee guida in materia di tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (c.d. whistleblower)”
 
Accedi dai link di seguito alla sezione del sito di ANAC con tutte le informazioni relative.

clicca e accedi alla normativa ANAC 
Nuova Legge Whistleblowing approvata il 15/11/2017 a tutela del dipendente pubblico e privato 
clicca e accedi 

Modulo per la segnalazione



E’ on line dall'8 di febbraio l’applicazione informatica Whistleblowing per l’acquisizione e la gestione, nel rispetto delle garanzie di riservatezza previste dalla normativa vigente, delle segnalazioni di illeciti da parte dei pubblici dipendenti come definiti dalla nuova versione dell’art. 54 bis del d.lgs.165/2001.

Nella pagina di accesso al servizio sono pubblicate le indicazioni e le modalità operative.


Vai al servizio 

 

folder.png Dati ulteriori
Files: 0

Art. 4, c. 3, d.lgs. n. 33/2013; Art. 1, c. 9, lett. f), l. n. 190/2012 - Dati, informazioni e documenti ulteriori che le pubbliche amministrazioni non hanno l'obbligo di pubblicare ai sensi della normativa vigente e che non sono riconducibili alle sottosezioni indicate.

Ultime notizie

RITIRO DEI CONTRASSEGNI D’ORMEGGIO ANNO 2023

Si avvisa che con determinazione n. 158 del 15.05.2023 è stato prorogato al 10.06.2023 il termine per il pagamento del canone concessorio per l’anno 2023 delle concessioni di ormeggio di cui al Bando per l’assegnazione dei posti d’ormeggio pubblici in e fuori zona portuale. Anni 2017-2024.

 

Guardia Costiera - stagione estiva 2023 - lago Maggiore

Si informa che a decorrere dal mese di giugno 2023 il “Nucleo Mezzi Navali Guardia Costiera Lago Maggiore” con sede in Lesa (NO), opererà a carattere permanente mediante un’attività di coordinamento per la vigilanza ed il soccorso nelle acque interne del Lago Maggiore.

Ultimi avvisi

Contrassegni per la navigazione: rilasciati Libretti e Identificativi relativi alle domande presentate fino al 9 gennaio 2020 (n. 4657 compresa)

Contrassegni per la navigazione: rilasciati Libretti e Identificativi relativi alle nuove domande di iscrizione presentate fino al 23 agosto 2023.

Si avvisa che sono stati rilasciati i Libretti di iscrizione e i Contrassegni identificativi relativi alle nuove domande di iscrizione presentate all'Autorità di bacino fino al 23 agosto 2023.

Contrassegni identificativi per la navigazione: nuove Linee Guida in vigore dal 1 gennaio 2016

Contrassegni identificativi per la navigazione: nuove Linee Guida in vigore dal 1 gennaio 2016

Si informa che, con decorrenza 1 gennaio 2016, sono entrate in vigore le NUOVE Linee guida per l’iscrizione nell'Elenco Nautico e il rilascio dei Contrassegni identificativi per i natanti che navigano in acque italiane e svizzere del lago Maggiore (Verbano) e del lago di Lugano (Ceresio).

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna all'inizio del contenuto